Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica - Rocco Lombardi - copertina
Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica - Rocco Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La crisi ecologica planetaria e il progressivo esaurirsi dei combustibili fossili hanno imposto all'attenzione, anche in campo giuridico, concetti quali "sviluppo sostenibile", "energia rinnovabile" e "transizione energetica". L'energia, infatti, assume rilievo come fattore di sviluppo sostenibile, in quanto la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, sebbene possa impattare sul paesaggio e la biodiversità avifaunistica, contribuisce alla riduzione di emissioni climalteranti, rifiuti e sprechi energetici, in linea con i postulati della "economia circolare". L'efficienza energetica funge, così, da trait d'union tra interessi ambientali ed economici, il cui bilanciamento è il problema centrale che il giurista è chiamato ad affrontare, anche in considerazione del nuovo principio «efficienza energetica al primo posto». La ricerca offre al lettore un percorso per sciogliere il quesito, muovendo dal sistema delle fonti del diritto dell'energia per giungere alle applicazioni in materia di contrattazione pubblica e privata e di rapporti finanziari e reali. Appare evidente, infatti, come si stia diffondendo un nuovo business, concentrato sulla costruzione, gestione, circolazione e smaltimento degli impianti. Occorre, quindi, fornire agli utenti del "mercato energetico" strumenti adeguati a disciplinare il rapporto tra privati, o tra privati e P.A., anche attraverso un'interpretazione evolutiva volta a "modernizzare" istituti classici del diritto privato patrimoniale, tenendo in debito conto le priorità dettate da una politica ambientale planetaria, sempre più bisognosa di una tutela effettiva dell'ambiente e del clima, che funzionalizzi lo sviluppo sociale, tecnologico, industriale e l'iniziativa economica alle esigenze delle generazioni attuali e future. Del resto, la recente revisione costituzionale degli artt. 9 e 41 cost. segna la necessità di una più stringente "conformazione ecologica" dell'autonomia privata patrimoniale e della stessa costituzione economica europea.

Dettagli

Libro universitario
252 p., Brossura
9788849553772

Conosci l'autore

Foto di Rocco Lombardi

Rocco Lombardi

Rocco Lombardi è nato a Formia, nel 1973. È stato Writer e batterista punk e dal 2001 è fumettista e illustratore. Con Simone Lucciola ha dato vita a un progetto editoriale e pubblicato L’albero sfregiato e Non senza mano cattiva. Ha illustrato Neghentopia di Matteo Meschiari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it