L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica - Marcus Du Sautoy - copertina
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica - Marcus Du Sautoy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I numeri primi sono il battito cardiaco della matematica: una sequenza infinita di atomi inscindibili, la cui successione è ancora indeterminata. Come possiamo prevedere quale sarà il prossimo numero della serie? Esiste una formula in grado di generare numeri primi? Questo enigma millenario occupa le ricerche dei matematici dall’antica Grecia fino a oggi. Nel 1866 Bernhard Riemann, brillante studioso tedesco, formulò un’ipotesi secolare: la regola che metterebbe finalmente ordine nella caotica sequenza. Da allora, i matematici di tutto il mondo lavorano alla dimostrazione, inseguendo la promessa di un’armonia completa nella struttura della matematica. Un equilibrio che segnerebbe svolte in numerosi campi, dalla meccanica quantistica alla teoria del caos, ma anche nella vita quotidiana, dagli acquisti online alla sicurezza delle carte di credito. Tra aneddoti e colpi di scena, du Sautoy ci racconta una delle più ardite sfide del pensiero presentando i principali quesiti risolti e irrisolti di una realtà ancora sfuggente. E ci narra le vicende dei grandi matematici che si sono spinti in questo territorio misterioso: da Euclide, il primo a dimostrare l’esistenza di infiniti numeri primi, fino a Riemann e ai suoi odierni continuatori. Il risultato è un libro indimenticabile, capace di guidarci con ironia e semplicità fino ai fondamenti della scienza.

Dettagli

27 agosto 2018
400 p.
The music of the primes
9788817105965

Valutazioni e recensioni

  • Federico
    Molto bello

    Un libro davvero affascinante sia per chi già ha conoscenze matematiche sia per chi si sta avvicinando a questo meraviglioso mondo. Offre tanti spunti di riflessione e curiosità sui numeri primi, la loro importanza e gli enigmi ancora da decifrare.

  • Mario Picardi

    Ottimo libro per chi vuole addentrarsi nei misteri e negli enigmi relativi ai numeri primi. É un libro divulgativo di quelli che sono stati gli studi e le scoperte di grandi matematici riguardo i numeri primi. Non sono presenti formule e dimostrazioni ma è comunque richiesta una buona conoscenza della matematica per capire a fondo gli argomenti trattati dall'autore

  • L'avevo letto qualche anno fa, ora l'ho regalato ad un giovane lettore, nella speranza di gettare qualche seme. Il testo è divulgativo, ma richiede un minimo di conoscenza e di passione per l'argomento matematico. Consigliato a chi ha interesse.

Conosci l'autore

Foto di Marcus Du Sautoy

Marcus Du Sautoy

1965, Londra

Professore di Matematica presso l'Università di Oxford, Marcus Du Sautoy è uno dei divulgatori più conosciuti. Nel 2001 ha vinto il Berwick Prize della London Mathematical Society. In Italia con Rizzoli ha pubblicato diversi volumi tra cui: L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, l'ultimo grande mistero della matematica (2004), Il disordine perfetto (2007), L'ipotesi dei numeri primi (2009), L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere (2010), Ciò che non possiamo sapere. Avventure ai limiti della conoscenza (2016), Il codice della creatività. Il mistero del pensiero umano al tempo dell'intelligenza artificiale (2019). Nel 2019 esce Come contare fino a infinito per Bollati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail