L'enigma dell'imperatore nascosto - Roberto Contini - copertina
L'enigma dell'imperatore nascosto - Roberto Contini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Premio Cimitile - Opera inedita di narrativa - 2019
L'enigma dell'imperatore nascosto
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La ricerca di un senso all'esistenza è trasposta, con schietta ingenuità, in una metafora intricata e stravagante, colma di eventi, pervasa da bizzarrie e tormentata da dubbi. In epoca primordiale, nella coreografia lussureggiante di un'isola persa nell'oceano, una tribù ritiene di costituire l'avamposto di un glorioso Impero, ma l'incalzare degli avvenimenti mette alla prova le convinzioni dei personaggi, in un caleidoscopio che mescola e confonde il piano dei fatti con quello dell'interiorità. Il protagonista, che al tempo stesso risulta il principale antagonista di se stesso, è sedotto e intimorito dalla Verità, dall'Amore e dalla Bellezza. Interagisce con le caricature di personaggi storici (come Saulo, Epicuro, Kant, San Tommaso, Pascal, Sant'Agostino, Sant'Anselmo, Ario, Torquemada, Lutero, Maria Maddalena) oppure con l'incarnazione di atteggiamenti stereotipati (per esempio, la mentalità bigotta, il cinismo, l'approccio concreto, la distorsione poetica). Viene scaraventato nei tumulti della guerra (Crociate), dove partecipa attivamente a imprese eroiche, è testimone del confronto tra i filosofi (teologia), incontra i conflitti intestini (eresie), assiste all'espansione culturale della tribù (evangelizzazione), sperimenta la rigidità dei preconcetti (dogmatismo), affronta un tribunale (inquisizione) che lo condanna ad ardere vivo sul rogo, evade dalla prigione rifugiandosi nella foresta dove trova l'amore. La necessità di comprendere la Verità lo induce ad abbandonare la serenità finalmente conseguita per salpare verso l'ignoto. Dopo un naufragio, rigettato dalle onde sulla sua isola, ricorda l'incontro con il Sovrano, ma non è sicuro che quell'evento sia davvero avvenuto e teme di essere rimasto vittima di allucinazioni. Peraltro, durante l'intero corso della narrazione, intervengono fenomeni curiosi, interpretabili come messaggi dall'Impero, ma anche come banali casualità. Tutto questo contribuisce alla titubanza del protagonista, che soltanto alla fine intuisce una risposta ai suoi quesiti.

Dettagli

27 giugno 2019
83 p., Brossura
9788868665333
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it