L'enigma della camera 622 - Joël Dicker - copertina
L'enigma della camera 622 - Joël Dicker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 588 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
L'enigma della camera 622
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero mondo finanziario svizzero. L'inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l'omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità. Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.

Dettagli

648 p., Brossura
L'énigme de la Chambre 622
9788834608777

Valutazioni e recensioni

  • illflytothemoon

    Sono rimasta un po' delusa da questa lettura, soprattutto a causa del fatto che, la trama strutturata così, risulti abbastanza noiosa. L'idea nel complesso è intelligente, ma l'autore ha fatto un semplice e madornale errore: non mettere un gancio d'interesse all'inizio del racconto. L'omicidio avviene troppo tardi, si passa quasi tutto il libro ad essere sommersi di informazioni, troppe informazioni, che non sembrano utili e soprattutto che non sono abbastanza intriganti da attirare l'attenzione. Sinceramente ho continuato solo perché volevo capire dove sarebbe andato a parare l'autore, ma questo è un thriller/giallo praticamete soltanto nelle ultime 200 pagine e le 400 precedenti intrattengono poco

  • Iago82
    sempre top!

    Libro stupendo che si legge molto velocemente,trama intrigante e finale non scontato!Assolutamente consigliato Dickers una garanzia!

  • Truefree
    Sempre lui!!!!

    Anche con questo libro Joel Dicker si conferma un talento. la storia ti tiene incollato fino alla fine, e ogni volta che credi di aver capito il mistero, c'è un altro colpo di scena che ingarbuglia tutto, Bello Bello Bello!!!

Conosci l'autore

Foto di Joël Dicker

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail