Riassunto del libro senza spoiler: sono Joël Dicker, uno scrittore di fama internazionale, bello, intelligente, divertente, intrigante e tutto il resto. 1 giugno 1220, 3 minuti prima, anzi no 5 ore dopo. Aspetta! 8 secondi e mezzo prima del 1 giugno 1220. Una fatica terminare questo libro, la cui storia mi è anche piaciuta, ma l'ho fatto solo perché volevo sapere come finiva; tuttavia, non comprendo perché scriva sempre in questo modo, stavolta abusando di salti temporali davvero ridicoli.
L'enigma della camera 622
Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero mondo finanziario svizzero. L'inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l'omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità. Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:28 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone 21 ottobre 2025Mah
-
Agnese 23 settembre 2025Assolutamente da leggere
Primo libro che ho letto di questo autore, così avvincente che ne ho comprati subito degli altri
-
Elisa 04 settembre 2025da leggere
Un giallo alla Agatha Christie in cui l’assassino è davvero un mistero. Tutto condito da un amore impossibile alla Tolstoj.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it