Enna beddra mì
In un mondo proteso verso la globalizzazione è dovere di ogni comunità adoperarsi per salvaguardare il proprio bagaglio culturale e riscoprire nelle radici dialettali le tradizioni della propria terra. Le Pro Loco sono riconosciute dall'UNESCO come ente preposto alla salvaguardia dei beni immateriali, in tale ottica la Pro Loco di Enna organizza già da sei anni un concorso letterario dialettale rivolto a scuole ed adulti per rispolverare il desiderio di conoscere le proprie radici. Questo libro è il giusto coronamento di un percorso culturale che ci ha portato alla scoperta di poeti dialettali adulti che esprimono esperienze, dolori e gioie fra le righe della composizione vernacolare, ma anche di giovani poeti in erba che si sono sforzati con l'aiuto dei nonni a riscoprire una lingua locale che spesso noi stessi allontaniamo dal nostro parlare, ma rappresenta quella base sulla quale sono stati costruiti usi e costumi che ci rappresentano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it