Eno Piano
Se Brian Eno disse: "Lo studio è uno strumento musicale", Bruce Brubaker ora dice: "Uno strumento musicale può essere uno studio". “Eno Piano" è una straordinaria reinterpretazione da parte del pianista americano Bruce Brubaker di brani selezionati dai capolavori ambient di Brian Eno, tra cui l'iconica “Music for Airports”, e di tre composizioni originali che si avventurano nelle sue collaborazioni con Harold Budd, Hans-Joachim Roedelius, Dieter Moebius e Jon Hopkins. La musica di Brian Eno nel XX secolo è stata significativa nel minimalismo musicale basato sulla ripetizione. “Eno Piano” riconosce in questo un profondo legame artistico, e il pianoforte, uno dei primi "sintetizzatori", diventa un nuovo tipo di fantastica cassa di risonanza. L'album è una scoperta avvincente, una rilettura, una reinterpretazione, una "ri produzione" della musica di Brian Eno, dalle mani di un virtuoso visionario.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it