Episodio del viaggio di una carovana milanese in Oriente nell'anno 1874 - copertina
Episodio del viaggio di una carovana milanese in Oriente nell'anno 1874 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Episodio del viaggio di una carovana milanese in Oriente nell'anno 1874
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15 x 22), pp. 32. Brossura editoriale con lievi mancanze al margine inferiore del piatto posteriore. Resoconto del viaggio in Oriente fatto da un gruppo di persone partite da Milano nell'anno 1874. L'opuscolo riporta, con errore di stampa, la data 1872 (ma con tutta probabilita' 1877). L'autore e' padre Gaetano Rizzi, uno dei membri della comitiva, fra gli altri partecipanti vi erano: Antonio Stoppani, professore di geologia, l'avvocato inglese Norman Basalget, il conte Lumiares Falco' Quanito, Don Antonio Ceroli della Biblioteca Ambrosiana e altri...Antonio Stoppani dara' il suo personale resoconto del viaggio nel libro intitolato "Da Milano a Damasco. Ricordo di una carovana milanese" pubblicato nel 1888 in cui descrisse usi e costumi delle popolazioni incontrate oltre a paesaggio e alla morfologia dei territori visitati. In questo breve saggio, Gaetano Rizzi comincia il suo racconto da Damasco, poi lo spostamento da Damasco a Beirut passando per Baalbek con il resoconto dell'incidente occorso a Stoppani: un cavallo della carovana colpisce con un calcio la gamba di Stoppani durante la traversata del deserto. Stoppani viene aiutato e medicato da alcuni Turchi del luogo, quindi la carovana si divide: Stoppani ed altri rientrano a Damasco, alcuni proseguono il viaggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15 x 22), pp. 32. Brossura editoriale con lievi mancanze al margine inferiore del piatto posteriore. Resoconto del viaggio in Oriente fatto da un gruppo di persone partite da Milano nell'anno 1874. L'opuscolo riporta, con errore di stampa, la data 1872 (ma con tutta probabilita' 1877). L'autore e' padre Gaetano Rizzi, uno dei membri della comitiva, fra gli altri partecipanti vi erano: Antonio Stoppani, professore di geologia, l'avvocato inglese Norman Basalget, il conte Lumiares Falco' Quanito, Don Antonio Ceroli della Biblioteca Ambrosiana e altri...Antonio Stoppani dara' il suo personale resoconto del viaggio nel libro intitolato "Da Milano a Damasco. Ricordo di una carovana milanese" pubblicato nel 1888 in cui descrisse usi e costumi delle popolazioni incontrate oltre a paesaggio e alla morfologia dei territori visitati. In questo breve saggio, Gaetano Rizzi comincia il suo racconto da Damasco, poi lo spostamento da Damasco a Beirut passando per Baalbek con il resoconto dell'incidente occorso a Stoppani: un cavallo della carovana colpisce con un calcio la gamba di Stoppani durante la traversata del deserto. Stoppani viene aiutato e medicato da alcuni Turchi del luogo, quindi la carovana si divide: Stoppani ed altri rientrano a Damasco, alcuni proseguono il viaggio.

Immagini:

Episodio del viaggio di una carovana milanese in Oriente nell'anno 1874

Dettagli

1872
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812787789
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it