«Epistola velut pars altera dialogi». La lingua delle Lettere volgari del Poliziano
Nel volume si propone uno studio linguistico – articolato secondo una griglia di analisi consolidata – del piccolo ma significativo carteggio volgare di Angelo Poliziano. Le lettere dell’umanista di Montepulciano non solo forniscono un’immagine diversa e più intima dell’autore ma, essendo scritte di sua mano, sono un osservatorio privilegiato per valutare le sue abitudini scrittorie. Dalla loro analisi emerge la ricerca di un linguaggio colloquiale, sempre però sorvegliatissimo e continuamente impreziosito da espressioni idiomatiche, che istituiscono uno speciale rapporto d’intesa con il destinatario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it