Epistolario dell'altra Europa - Predrag Matvejevic - copertina
Epistolario dell'altra Europa - Predrag Matvejevic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Epistolario dell'altra Europa
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie un'ampia scelta delle "lettere aperte" che Matvejevic ha inviato nel corso di vent'anni a verie personalità della politica e della cultura: lettere di difesa, atti d'accusa, confessioni autobiografiche e narrative, riflessioni saggistiche, indagini sull'evoluzione dei popoli e delle culture. Da Stalin a Bucharin e Trockij, da Breznev a Gorbacev a Sacharov, Brodskij e Solzenicyn, da Husak a Kundera e Havel, da Jaruzelski a Solidarnosc, da Tito a Djilas, dalla Jugoslavia all'ex Jugoslavia, dai burocrati alle vittime del gulag. Fino a comporre un breviario della dissidenza, una saga dei rapporti tra Est e Ovest, una storia dell'Europa Centrale e Orientale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
344 p.
9788811738206

Conosci l'autore

Foto di Predrag Matvejevic

Predrag Matvejevic

1932, Mostar

è stato uno scrittore croato. Nato da padre russo e madre croata, docente all’università di Zagabria e alla Sorbona di Parigi, intellettuale a tutto campo, all’inizio della guerra (1991) ha abbandonato la ex Iugoslavia, vivendo prima in Francia e dal 1994 in Italia, dove insegna all’università «La Sapienza» di Roma. Ha raggiunto il successo con Breviario mediterraneo (1987, nuova ed. ampliata 2004), raccolta di racconti-saggio in cui ricerca la dimensione comune dei popoli del Mediterraneo. La sua fede nelle convivenze multietniche, la passione e il costante impegno politico e sociale nella lotta per la democrazia e la libertà nell’Europa dell’Est sono testimoniati nell’Epistolario dell’altra Europa (1992), che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it