Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori - Ludovico Antonio Muratori - copertina
Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori - Ludovico Antonio Muratori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori
Disponibilità immediata
280,00 €
280,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Otto volumi di quattordici in 4to (mm 277x185). Mancano i volumi III, IV, V, VI, XIII e XIV. Pp. 7098 complessive (la numerazione è continua):  Vol. I: 1691-1698, 1901, pp. LXXV, 362, [1] ritr. Vol. II: 1699-1705, 1901, pp. XIV, 365-838   Vol. III: 1706-1710, 1902, pp. XIII, 846-1252  Vol. IV: 1711-1714, 1902, pp. XIII, 1258-1690  Vol. V: 1715-1721, 1903, pp. XVII, 1698-2202  Vol. VI: 1722-1727, 1903, pp. XVII, 2206-2729  Vol. VII: 1728-1733, 1904, pp. XVII, 2738-3221  Vol. VIII: 1734-1737, 1905, pp. XVI, 3230-3763  Vol. IX: 1738-1741, 1905, pp. XVIII, 3667 4233 Vol. X: 1742-1744, 1906, pp. XXIII, 4245-4742 Vol. XI: 1745-1748, 1907, pp. XXIII, 4743-5277 Vol. XII: 1749-1750, Appendici, 1911, pp. XXI, 5285-5593 Vol. XIII: Appendice III. Cronobiografia ed Indici, 1915, pp. 5595-5969 Vol. XIV: Appendice III. Indici, 1922, pp. 5971-6098, 7000-7098 Copertine editoriali un po' sporche e con minime mancanze marginali. Lievissimi aloni e leggere fioriture ad alcune carte, ma nel complesso ottimo esemplare intonso a fogli chiusi. Copia n. 14, firmata da Matteo Campori.        

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Otto volumi di quattordici in 4to (mm 277x185). Mancano i volumi III, IV, V, VI, XIII e XIV. Pp. 7098 complessive (la numerazione è continua): </p> <p>Vol. I: 1691-1698, 1901, pp. LXXV, 362, [1] ritr.</p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. II: 1699-1705, 1901, pp. XIV, 365-838  </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. III: 1706-1710, 1902, pp. XIII, 846-1252 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. IV: 1711-1714, 1902, pp. XIII, 1258-1690 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. V: 1715-1721, 1903, pp. XVII, 1698-2202 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. VI: 1722-1727, 1903, pp. XVII, 2206-2729 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. VII: 1728-1733, 1904, pp. XVII, 2738-3221 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. VIII: 1734-1737, 1905, pp. XVI, 3230-3763 </span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. IX: 1738-1741, 1905, pp. XVIII, 3667 4233</span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. X: 1742-1744, 1906, pp. XXIII, 4245-4742</span></p> <p><span xml:lang="EN-US">Vol. XI: 1745-1748, 1907, pp.</span> XXIII, 4743-5277</p> <p>Vol. XII: 1749-1750, Appendici, 1911, pp. XXI, 5285-5593</p> <p>Vol. XIII: Appendice III. <em>Cronobiografia ed Indici</em>, 1915, pp. 5595-5969</p> <p>Vol. XIV: Appendice III. <em>Indici</em>, 1922, pp. 5971-6098, 7000-7098</p> <p>Copertine editoriali un po' sporche e con minime mancanze marginali. Lievissimi aloni e leggere fioriture ad alcune carte, ma nel complesso ottimo esemplare intonso a fogli chiusi. Copia n. 14, firmata da Matteo Campori.</p> <p> </p>

Immagini:

Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori
Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori
Epistolario di L. A. Muratori edito e curato da Matteo Campori

Dettagli

1901
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270042959

Conosci l'autore

Foto di Ludovico Antonio Muratori

Ludovico Antonio Muratori

(Vignola 1672 - Modena 1750) storico, erudito e letterato italiano. Di famiglia modesta, si laureò in filosofia e diritto canonico e, sotto la guida di B. Bacchini, studiò la storia ecclesiastica venendo a contatto con la tradizione bollandista e maurina. Nel 1695 si trasferì a Milano come prefetto della Biblioteca Ambrosiana e nello stesso anno venne ordinato sacerdote. Nel 1700 tornò a Modena, nominato da Rinaldo I d’Este bibliotecario e archivista di corte.Fra il 1708 e il 1720 intervenne più volte in difesa delle ragioni degli Estensi, in contrasto con la Santa Sede a proposito di Comacchio (Piena esposizione dei diritti imperiali ed estensi sopra la città di Comacchio, 1712; Ragioni della Serenissima Casa d’Este, 1714); fu allora che cominciò ad approfondire i suoi interessi di storico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it