Eppure il vento soffia ancora. Un'antropologia rapsodica
Il particolare e l'universale, il microscopico e il macroscopico, la semplicita? e la complessita?: come tenere insieme il molto piccolo dei microcosmi esistenziali con il molto grande di alcune questioni di respiro antropologico? Una etnografia del profondamente umano, insomma. Il risultato è un mix efficace di stati d'animo che attiva nel lettore aree differenti di attenzione, dalla empatia alla simpatia, per soddisfare il bisogno antico di conoscere. Leggere, in questo caso, può dare vita a un viaggio in due diverse direzioni: dentro di sé e lontano da sé, verso di sé e avverso di sé. Eppure il vento soffia ancora è un ottimo strumento di lavoro e di autosorveglianza nelle mani sia dei professionisti che di chiunque avverta l'esi-genza di un pensiero laterale e divergente capace di mettere in dubbio le questioni più ovvie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it