Bello, delicato, non scontato, Leggevo veloce per capire l'evoluzione ma allo stesso tempo mi dispiaceva che si stava avvicinando la fine. L'amore di un nonno e del suo signor pesciolino che non finirà mai più perchè lo afferma anche l'equazione del cuore.
Maurizio de Giovanni scrive una delle storie che ha sempre sognato di raccontare. E ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore.
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la "sua" matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall'ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove? Maurizio de Giovanni scrive una delle storie che ha sempre sognato di raccontare. E ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Amalia70 02 gennaio 2025Dalla razionalità all'amore
-
I_Libro_Compulsivi 04 dicembre 2023Qualcosa di diverso, ma non troppo...
Sinceramente, è un bel libro, ma non ne capisco il senso. Non è nulla di diverso da ciò che scrive di solito, ma stavolta non si cono Sara, Ricciardi, Mina o i Bastardi (che, come trama, ci starebbero bene). De Giovanni scrive un romanzo su un professore di matematica un po' arido di sentimenti che deve scorprire i fatti relativi alla morte della figlia, del genero e vedere lottare il nipote tra la vita e la morte. Non so come definire ciò che ho letto, perché se l'autore, voleva dimostrare di saper scrivere qualcosa di diverso, per me non ci è riuscito.
-
V🥰 24 gennaio 2023splendido
bellissimo testo...un po' lento all inizio ma poi entusiasmante...mi è piaciuto molto.consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it