L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita - Lorella Carimali - copertina
L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita - Lorella Carimali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
L'equazione della libertà. Nella matematica c'è la chiave per la rinascita
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A smantellare uno per uno gli stereotipi che circondano la scienza di Pitagora e Einstein – e che molti di noi si portano dietro dai banchi di scuola – ci pensa Lorella Carimali, che ha dedicato la sua vita all’insegnamento della matematica, e che con questo libro, che è anche un’appassionata lettera d’amore per la scuola e il suo ruolo educativo, ci insegna ad avere fiducia nelle nostre potenzialità e a dare una chance ai numeri, alleati preziosi per affrontare le sfide della vita.

Due più due fa quattro. La matematica non è un’opinione. E se non ci sei portato, meglio lasciar perdere, non hai speranze. Le donne, poi, con i numeri sono proprio negate… Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste verità dal sapore assoluto, senza pensare che forse assolute non lo sono nemmeno un po’? Spesso quello in cui crediamo affonda le radici nel pregiudizio. E la matematica è il contrario del pregiudizio: è fatta per i curiosi, e quindi per tutti noi. Perché un teorema o una formula mettono in gioco la nostra fantasia e la nostra creatività non meno di un’opera d’arte, e ci consentono di interpretare il mondo con occhi più acuti e mente più aperta. Insomma, capire la matematica è questione d’immaginazione, e di provare a superare la visione comune.

Dettagli

8 settembre 2020
208 p., Brossura
9788817149556

Conosci l'autore

Foto di Lorella Carimali

Lorella Carimali

Lorella Carimali (1962) da oltre trent’anni insegna matematica e fisica nelle scuole superiori. Collaboratrice di università, centri di ricerca, istituzioni ed enti di formazione, nel 2017 è stata selezionata e premiata tra i dieci migliori insegnanti italiani dell’Italian Teacher Prize e nel 2018 è stata insignita dalla Varkey Foundation del Global Teacher Prize, il Nobel per l’insegnamento, tra i 50 finalisti al concorso. Nel 2018 ha pubblicato con Rizzoli La radice quadrata della vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore