Le equazioni del cuore, della pioggia e delle vele. Modelli matematici per simulare la realtà - Alfio Quarteroni - copertina
Le equazioni del cuore, della pioggia e delle vele. Modelli matematici per simulare la realtà - Alfio Quarteroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le equazioni del cuore, della pioggia e delle vele. Modelli matematici per simulare la realtà
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Simulare il flusso del sangue in un’arteria occlusa, prevedere che tempo farà domani, ottimizzare l’aerodinamica di una barca a vela: per risolvere questi problemi, cardiologi, meteorologi e ingegneri possono contare sull’aiuto della matematica. Il matematico lavora in équipe con gli specialisti del campo, con cui stabilisce le domande a cui dare risposta. Per modellizzare l’apparato circolatorio deve tener conto dell’elasticità delle pareti arteriose, che si deformano al passaggio del sangue, e dei moti vorticosi che si formano a valle delle biforcazioni delle arterie. Per progettare una barca a vela in grado di conquistare la Coppa America deve ottimizzare l’aerodinamica dello scafo e delle vele, tenendo conto della variabilità del vento e dell’interazione con le imbarcazioni avversarie. Non basta, poi, «scrivere le formule»: ogni equazione dev’essere tradotta in algoritmi informatici, cercando il miglior compromesso tra l’accuratezza della simulazione e il costo computazionale. Il campo d’azione del matematico è illimitato: i modelli che inventa possono prevedere di tutto, dal tempo di cottura ideale dei bucatini a come si diffonde una pandemia.

Dettagli

Libro universitario
160 p.
9788808820556

Valutazioni e recensioni

  • Giacomo
    Consigliato

    Ottimo libro di divulgazione per chi vuole capire come i modelli matematici ci circondano nella vita quotidiana, dalla medicina ai trasporti, dalle previsione del meteo al cibo. Pertanto è una lettura fortemente consigliata per chi vuole capire come la matematica viene applicata alla realtà.

Conosci l'autore

Foto di Alfio Quarteroni

Alfio Quarteroni

1952, Ripalta Cremasca

Quarteroni Alfio è un esperto di fama mondiale in analisi numerica e matematica computazionale ed applicata. Si laurea in matematica nel 1975 presso l'Università di Pavia, dove inizia la carriera scientifica come ricercatore presso l'istituto di Analisi Numerica del CNR a Pavia.Insegna prima analisi numerica presso l'Università Cattolica di Brescia, poi al Politecnico di Milano, dove lavora tuttora.È stato professore ordinario di Matematica presso l'Università del Minnesota a Minneapolis e, dal 1998, è titolare della cattedra di Modellistica e Calcolo Scientifico presso l'EPFL (Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne).Dal 2002 è fondatore e direttore del MOX (Laboratorio di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it