L' era della ghirlanda. Quando Parigi brucia nel cuore
Parigi all'inizio degli Anni Duemila. Si può pensare d'improvvisare un'intera esistenza vivendo come artisti di strada? In una capitale europea dove la concorrenza è anche spietata? Pascal, un giovane eccentrico e pieno d'iniziative originali vive proprio quest'intensa esperienza e, al tempo stesso, si trova a condividere anche una forte passione con Janet, anch'essa ragazza del tutto stravagante. Improvvisamente, il protagonista si vede a dover mettere in gioco tutta la sua vita dal mattino alla sera e invece di reagire con razionalità e con spirito di riscatto, cade in uno stato di depressione, ansia, abbandono, smarrimento totale e tutto si trasforma in un disastro esistenziale. Veronique, una vicina di casa dai modi molti materni e sensuali, con vent'anni circa di differenza in più di lui, giocherà un ruolo molto importante in tutta la vicenda, complice un bigliettino verde. Tutto il racconto è intessuto di descrizioni poetiche, di sorprese e di dialoghi molto intensi. Il finale è decisamente a sorpresa e rompe molti schemi borghesi ai quali, forse, ci hanno abituati sin da piccoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it