Francesca nome di fantasia ripercorre la sua vita con la convinzione che sia la storia delle storie più brutte mai vissuta dove le sfortune tutte a lei ! Ma forse non ricorda che c’è gente che è deceduta o che è rimasta un vegetale o invalido ecc ecc.. tragicomane e rfosse vera questa storia arrabbiata con tutto il mondo sputa veleno invece dovrebbe aver apprezzato e ringraziato Dio per la vita che può vivere come tutti noi del resto che abbiamo tutti problemi di salute e di varia natura ! Le esperienze se vere dovrebbero insegnare non a distruggere tutto quello che toccano !
Era giusto così
"Ognuno di noi, nel corso della propria vita, individua il suo ideale di felicità. Ho quasi 37 anni, tutti trascorsi con la convinzione di essere in qualche modo immune alla gioia, infatti la sfortuna mi perseguita da quando sono venuta al mondo... però non è sempre stato tutto nero: ogni tanto la vita mi ha concesso qualche bel momento. Mai però avrei pensato di scontrarmi, a 37 anni, con la mia paura più grande. Quella di morire. Mi presento, mi chiamo Francesca e questa è la mia storia."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio 26 maggio 2024Una storia come tante sé fosse veramente così
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it