Gli "Eraclidi" (collocabili tra il 430 e il 427 a.C) sono contrassegnati, come una decina di anni più tardi le "Supplici", sia dall'assenza di un protagonista eroico minacciato da grandi eventi o dal cielo sia dal conflitto tra due città (Atene e Argo - Atene e Tebe) che hanno un modo diverso di intendere l'etica e la giustizia. Testo originale a fronte. Introduzione e traduzione di Umberto Albini. Note di Fulvio Barberis.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it