Erbe miracolose. La cura del monsignor
Quella che leggerete è un'antica cura, una ricetta segreta a base di erbe, mai pubblicata, la cui rarità e reale funzionalità, è stata custodita per anni da mio padre che l'aveva ricevuta da un anziano prete di Treviso, e da allora è stata il suo "Elisir, il suo tesoro di salute" per tutta la sua Vita e continua ad esserlo ancora tutt'oggi. Questo libro è una "Storia", un testo che raccoglie una "ricetta segreta" per gli appassionati cultori di erbe, quelle erbe "miracolose" che hanno accompagnato l'uomo per tutta la sua Storia. Del resto ben sappiamo che curarsi con le erbe medicinali è una delle attività che l’Uomo pratica da migliaia di anni, avendo imparato a riconoscerne le numerose proprietà e le virtù terapeutiche, cosmetiche e culinarie ed il clero in primis ne è stato da sempre il custode. Diceva il filosofo statunitense, saggista scrittore e poeta di Harward, Ralph Waldo Emerson: “Un’erbaccia è soltanto una pianta di cui non sono state ancora scoperte le virtù”. Le piante sono considerate, già da secoli le principali fonti di sostanze medicamentose per sostenere il benessere e la salute di uomini e animali, cosa che avveniva e avviene, attraverso la preparazione di impacchi, decotti, unguenti e pozioni considerate spesso perfino "magiche’. La ricerca scientifica in campo erboristico raggiunge il suo apice con la nascita della medicina tradizionale cinese, la tradizione ayurvedica indiana e la ricerca operata dalla tradizione occidentale che deriva dall’esperienza greca e romana. L’arte erboristica, ha per anni identificato, selezionato e classificato le varie tipologie di piante distinguendo le semplici erbe dalle piante officinali, le spezie e le piante aromatiche e orientando la loro coltivazione e il loro utilizzo a quei fini prettamente terapeutici, cosmetici e nutritivi. In effetti, le erbe costituiscono oggi perfetti rimedi naturali per molti dei disturbi e delle affezioni più comuni, evitando così, gli spiacevoli effetti collaterali dei medicinali ‘convenzionali’ moderni, che pur si basano sempre sui quei principi attivi presenti in Natura. Si ricorda che Le informazioni contenute in questo libro non intendono in alcun modo sostituirsi al parere medico. Bisogna essere degli esperti per procedere all'impiego dei preparati erboristici. Si raccomanda di leggere le avvertenze. Lucio Giuseppe Tarzariol
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows