Ereaders ed ebooks nelle università - Nicola Cavalli - copertina
Ereaders ed ebooks nelle università - Nicola Cavalli - 2
Ereaders ed ebooks nelle università - Nicola Cavalli - copertina
Ereaders ed ebooks nelle università - Nicola Cavalli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ereaders ed ebooks nelle università
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,66 €
-15% 21,95 €
18,66 € 21,95 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta i risultati della prima survey quantitativa svolta in Italia sulle opinioni, le percezioni ed i comportamenti degli utenti accademici circa l'utilizzo degli ereaders (lettori a inchiostro elettronico, tablet, smartphone) e dei contenuti "accademici" fruiti su questi device e su pc. Esso raccoglie le opinioni di studenti, docenti, ricercatori e bibliotecari di numerose università italiane. Il volume, tuttavia, non si limita a questa innovativa ed originale ricerca: delinea infatti un vasto ed informato panorama dell'editoria digitale accademica, a livello italiano e internazionale; un panorama che permette al lettore di comprendere e comparare la dimensione della rapida diffusione del fenomeno degli ereaders e dei contenuti digitali per l'editoria accademica nelle differenti aree dei paesi OCSE. Si offre un'ampia panoramica delle differenti tecnologie hardware e software coinvolte nella transizione al digitale nella trasmissione dei saperi: i nuovi "oggetti digitali" per la trasmissione del sapere accademico (Ipertesti, ebook, learning object ed enhanced ebook), i nuovi formati di archiviazione e fruizione digitale (html, pdf, epub), i nuovi supporti (Ipad, tablet, smartphone, ereaders). Si offre infine uno scenario evolutivo rivolto al futuro del mercato dell'editoria digitale accademica e si sviluppa una serie di fondate ipotesi circa i futuri comportamenti d'uso degli attori universitari di questi strumenti.

Dettagli

86 p., Brossura
9788847025271
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it