S.,dopo varie letture,si conferma uno dei massimi esponenti del romanzo storico thriller. Ho trovato solo il finale un po' troppo sbrigativo...ma d'altronde il libro è raccolto in una saga,quindi può essere ammissibile per il suo successivo proseguimento Letto molto volentieri, come farò con gli altri del S. Garanzia .
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga
Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto de' Grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di Santa Trinità. L'unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell'edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l'accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, Angelo de' Bruni, e la nipote, Nunzia de' Brancacci. E mentre si complica l'intrigo in cui Tigrinus è invischiato, dalle indagini emerge una sconvolgente verità su messer Giannotto: la sua morte sarebbe legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'Oriente. Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de' Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare che lo porterà alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo passato. Un uomo chiamato l'abate nero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
David Guerri 08 giugno 2025L'eredità dell'.......
-
Maria _r 10 novembre 2024l'uomo che balza dal medioevo al rinascimento!
Marcello Simoni è uno di quei pochi autori che riesce a combinare più periodi storici contemporaneamente e a parlare anche di crimine di ogni genere!
-
Eugenio 27 aprile 2022Suspance
Marcello Simoni lascia sempre col fiato mozzato….thriller storico ben fatto, mai banale e accattivante. Vale la pena leggere la saga
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it