Il libro mi è arrivato in ottimo stato e nei tempi previsti. La trama la immaginavo più avvincente, invece a volte diventa lenta e un po' noiosa. La scrittura è ben curata. Nel complesso è un libro comunque piacevole da leggere
L'eredità dell'abate nero. Secretum saga
Nella Firenze del Quattrocento si aggira un oscuro personaggio dalle origini ignote di nome Tigrinus. Il suo destino è intrecciato a quello dei potenti signori della città: i Medici.
Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto Bruni viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di Santa Trìnita. L'unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco, che paga caro l'avere assistito al delitto: immediatamente arrestato con l'accusa di omicidio, solo l'inspiegabile intervento di un uomo molto influente riesce a sottrarlo alla morte. Ma a quale prezzo? Da quel momento in poi Tigrinus sarà braccato e costretto a fronteggiare i tentativi di vendetta di Angelo e Bianca, il figlio e la nipote della vittima, convinti che meriti la forca. Mentre cerca di sfuggire ai parenti di Giannotto, il ladro scopre però qualcosa di decisivo per il proprio destino: la morte del banchiere è legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'Oriente. Per aver salva la vita, Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de' Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare, alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo misterioso passato... Un uomo chiamato l'abate nero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sergio Daga 10 maggio 2018
Un libro con cui Simoni riesce a trasportare il lettore in una perfetta atmosfera a cavallo tra XIV e XV secolo in un excursus tra oriente e città italiane. Un libro avvincente e che ti cattura sin dalle prime battute, il classico stile avvolto nel mistero di Simoni si palesa con il più classico degli intrighi legati a ad un omicidio misterioso, ma da qui si snocciolano i ruoli dei vari personaggi, che tra scoperte a dir poco sconvolgenti e il palesarsi di nuovi ruoli legati inevitabilmente al ceto sociale degli stessi, trasporta il lettore in un turbinio di pagine accompagnate da un tocco rosa con una perfetta storia d’amore seppur abilmente celata. Il protagonista cattura il lettore, è il Diabolik dei secoli scorsi e le sue gesta, seppur non sempre vicine al buon costume, non potranno che strapparci un sorriso.
-
Roberta Mori 04 dicembre 2017
Un bel libro per chi ama il Medioevo, che fa vivere la vita nel XIV e nel XV secolo, gli intrighi e gli imbrogli che venivano tramati ai danni di persone facoltose ma incapaci di gestire i propri interessi. I vari personaggi appartengono a ceti sociali differenti e si muovono in un contesto storico molto accurato, che si ramifica in diverse ambientazioni. La storia è molto coinvolgente e ricca di colpi di scena perfettamente inseriti nella storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it