Eremy
Seconda guerra mondiale: in Unione Sovietica un giovane comandante italiano uccide un soldato nemico durante una battaglia nei pressi della città di Stalino. Subito dopo incrocia gli occhi di un bambino, il fratello minore del soldato ucciso. Dopo la fine della guerra: in Toscana una famiglia di proprietari terrieri conduce la propria attività agricola cercando di ricostruirsi una vita. Una sorella maggiore e il suo piccolo fratello, l'io narrante, convivono con i propri dipendenti, attendendo l'arrivo del marito di lei: un celebre generale dell'esercito e deputato della giovane Repubblica Italiana che, a causa degli impegni lavorativi, è spesso nella capitale. Con lo sviluppo della storia molti flashback e personaggi irrompono nella monotona vita quotidiana della campagna toscana: un giovane dipendente assunto dalla proprietà agricola, inviato dall'organizzazione dell'onorevole e generale; il gestore delle attività famigliari e dell'impresa agricola; un circo equestre con numerosi e differenti attori; mercenari stranieri provenienti dall'est Europa, fra cui Eremey Gronijev, che con la violenza intendono aiutare alcuni imprenditori agricoli senza scrupoli a guadagnare maggiori profitti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it