L' eresia di un contadino. Storia di Pighino Baroni del feudo di Savignano (XVI sec.)
Il contadino Pighino Baroni fu arrestato per «eresia» nel 1570 dall’Inquisizione di Modena, processato, torturato e condannato all’abiura e alla prigione. Questo libro propone – alla luce di un case study simile in apparenza a quello del mugnaio Menocchio di Carlo Ginzburg – la scoperta di una religiosità dissidente penetrata anche in ambito contadino. Tra le mura del borgo di Savignano, infeudato alla nobile famiglia dei Contrari, le vicende di Pighino hanno come sfondo l’inquietudine culturale e spirituale dell’Italia del XVI secolo. Il volume tuttavia non vuole essere uno studio sulle credenze dei ceti subalterni; piuttosto una ricerca sul mondo intellettuale, egualitario e tollerante, di un contadino, ribelle alla cultura dominante, e frutto, tra insospettate letture e commenti audaci di idee religiose, della complessità degli scambi culturali e della circolazione di idee a metà Cinquecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows