Erin Brockovich. Forte come la verità (DVD) di Steven Soderbergh - DVD
Erin Brockovich. Forte come la verità (DVD) di Steven Soderbergh - DVD - 2
Erin Brockovich. Forte come la verità (DVD) di Steven Soderbergh - DVD
Erin Brockovich. Forte come la verità (DVD) di Steven Soderbergh - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Erin Brockovich. Forte come la verità (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Madre di tre bambini divorziata e senza lavoro, riesce a scoprire alcuni fascicoli riguardanti le conseguenze dell'acqua contaminata sulla salute degli abitanti della sua piccola città.

Dettagli

1999
DVD
8013123184207

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2021
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Spagnolo; Inglese; Portoghese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of); interviste; scene inedite in lingua originale; opzione solo colonna sonora; filmografie; documentario

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Peccato per le parolacce...

    Julia Roberts, semplicemente magnifica, superlativa. 💫

  • Laura

    Ottima interpretazione della Roberts

  •  Pamato99

    Discreto film di un Soderbergh trattenuto alla regia, che riesce comunque a intrigare lo spettatore con una storia abbastanza interessante. Julia Roberts è brava, e ancor di più lo è il grande Albert Finney nei panni del suo capo. La regia è quadrata e senza particolari momenti in cui si riconosce il grande talento di un autore come Soderbergh, che ha sicuramente fatto di meglio sia con il film dell'anno prima, L'inglese, che lo stesso anno con Traffic. In ogni caso la storia scorre, forse con qualche lungaggine di troppo, comunque perdonabile visto che il film rappresenta un attacco verso le multinazionali americane, che fanno di tutto per lucrare e insabbiare situazioni scomode ma dannose per i cittadini.

Conosci l'autore

Foto di Steven Soderbergh

Steven Soderbergh

1963, Atlanta, Georgia

"Propr. S. Andrew S., regista statunitense. Autore di punta dell'ultima generazione di cineasti americani, ottiene grande popolarità con il suo esordio alla regia: Sesso, bugie e videotape (1989), film indipendente che racconta in maniera eccentrica la crisi della famiglia americana, ottenendo la Palma d'oro al Festival di Cannes e un notevole riscontro critico anche grazie alle riflessioni metalinguistiche di cui è disseminato. Il successivo Delitti e segreti (1991) recupera esplicitamente atmosfere kafkiane e unisce un solido senso della narrazione ad alcuni esperimenti visivi di sicuro effetto; l'insuccesso di questo ambizioso progetto toglie visibilità ai suoi (peraltro trascurabili) film seguenti e il suo nome torna alla ribalta solo nel 1998 grazie alla commedia d'azione Out of Sight....

Foto di Julia Roberts

Julia Roberts

1967, Smyrna, Georgia

Propr. J. Fiona R., attrice statunitense. Dopo gli studi di giornalismo, spinta dal fratello, l'attore Eric R., tenta la carriera cinematografica. Esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80: alta, slanciata, capigliatura leonina, sorriso smagliante e fascino solare, si fa notare come coprotagonista (è la giovane affetta da una grave forma di diabete) nel corale Fiori d'acciaio (1989) di H. Ross. Il 1990 è l'anno della consacrazione grazie al ruolo della sensibile e dolce prostituta innamorata di R. Gere nella commedia Pretty Woman (1990) di G. Marshall, rivisitazione della favola di Cenerentola dallo strabiliante successo internazionale. Seguono svariate pellicole in cui il notevole talento e la versatilità dell'attrice non sono sempre messi in giusto rilievo ma che segnano grandi...

Foto di Albert Finney

Albert Finney

1936, Salford

"Attore inglese. I suoi primi successi li riscuote in teatro, esibendosi sia nel registro drammatico, con la Royal Shakespeare Company, sia in quello brillante, nella commedia musicale The Lily White Boys messa in scena da L. Anderson (1960). Sul grande schermo, è nell’ambito del Free cinema britannico, organizzatosi attorno alle produzioni della Woodfall Films, che ha la possibilità di esercitare il proprio talento. Dopo una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson con L. Olivier, si afferma in Sabato sera, domenica mattina (1960) di K. Reisz, in cui è irresistibile nel ruolo di Arthur Seaton, giovane seduttore esasperato dalla propria condizione proletaria. Incarna poi l’energia e la gioia di vivere in Tom Jones (1963), scatenato film picaresco di T. Richardson, che consacra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail