Ermeneutica della finitezza - Donatella Di Cesare - copertina
Ermeneutica della finitezza - Donatella Di Cesare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ermeneutica della finitezza
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata

Descrizione


I concetti di "finito", "limite" e "confine" attraversano la storia del pensiero filosofico rivestendosi di svariate connotazioni. Soltanto con la nascita dell'ermeneutica di Heidegger e con le successive rielaborazioni di Gadamer e Derrida, ricevono una definizione univoca e un ruolo di importanza decisiva. La riflessione dell'autrice si concentra sul concetto di finito: in stretta correlazione con i temi del linguaggio, del limite e del suo superamento, della morte e del comprendere, la finitezza assume le caratteristiche di un'idea teoreticamente autonoma e positiva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 2004
189 p.
9788883355776

Conosci l'autore

Foto di Donatella Di Cesare

Donatella Di Cesare

Donatella Di Cesare insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. È una delle voci filosofiche più presenti nel dibattito pubblico, sia accademico sia mediatico. I suoi libri sono tradotti e discussi all’estero. Tra gli ultimi titoli: Terrore e modernità (2017) e Marrani. L’altro dell’altro (2018). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, tra gli altri, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (2017); Sulla vocazione politica della filosofia (2019), Il tempo della rivolta (2021) e Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail