Ermione, figlia di Elena e Menelao, è protagonista di splendide opere letterarie antiche e moderne. Il libro propone la prima storia di questo affascinante e problematico personaggio, dalla letteratura greca all'opera lirica italiana di inizio Ottocento. Sofocle ed Euripide, Ovidio e Colluto, Racine e Rossini presentano Ermione come una donna fortemente passionale, dominata da emozioni estreme: manipolatrice e innamorata, spietata e disperata, bambina indifesa o donna gelosa e omicida. L'analisi delle sue emozioni permette di far emergere la continuità, nel corso dei secoli, di questo personaggio così a lungo trascurato. Prefazione di Michael Llyod.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it