Ernst Kantorowicz (1895-1963). Storia politica come scienza culturale-History as cultural inquiry. Ediz. bilingue
Tra i medievisti del XX secolo, Ernst Kantorowicz è senz'altro colui al quale si deve il contributo più raffinato al rinnovamento della storia e della cultura politica. L'innovazione non riguarda tanto i contenuti, ma soprattutto i metodi che guidarono le sue ricerche. Non è la prima volta, negli ultimi due decenni, che s'intende ragionare sulla stagione storiografica o sull'attualità dell'opera di Kantorowicz, tuttavia sembra utile, a più di cinquant'anni dalla sua scomparsa, riflettere ancora e di nuovo sulla sua proposta storico-metodologica. Disponendo, oggi, di nuovi strumenti di ricerca, ci si chiede se e in quale modo il suo metodo possa essere fertile per le ricerche attuali, non solo nell'ambito della storia politica medievale, ma anche per altre epoche o per discipline affini come la storia della letteratura. I saggi affrontano questi problemi non solo da una prospettiva storico-storiografica, ma anche - e soprattutto - dal punto di vista prettamente medievistico e storico-letterario.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it