Un eroe come tanti
Federico si forma nella cultura napoletana del Romanticismo in una famiglia di patrioti. Nel 1848 è con i volontari napoletani nella guerra d’indipendenza e da allora comincia un cammino che lo porterà a Venezia insorta, poi all’esilio in Grecia, da dove tornerà per arruolarsi nell’esercito sabaudo nel 1859 e poi per tornare a casa con Garibaldi ed i Mille. Carolina, amante negli anni giovanili a Napoli, poi Joanina ed Elena, moglie e figlia in Grecia. Infine, il Volturno. Ma quarant’anni dopo…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it