Gli eroi bevono vino di Laura Pepe è un saggio di divulgazione culturale che intreccia con eleganza la quotidianità del mondo antico e la nostra contemporaneità. L’autrice, classicista di grande chiarezza, accompagna il lettore attraverso banchetti, simposi e abitudini di greci e romani, restituendo il senso del convivio non solo come piacere materiale, ma come momento di dialogo, pensiero e civiltà. Un viaggio affascinante e piacevole tra banchetti, miti e riti dell’antichità in cui l'autrice racconta come il vino fosse per greci e romani molto più che una bevanda: simbolo di cultura, amicizia e pensiero. Un saggio che si beve come un calice di buon vino: scorrevole, istruttivo e pieno di umanità.
Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
«La cultura antica attraverso il vino. Un libro che diverte e che insegna molte cose!» - Eva Cantarella
«Alla moderna società dell’informazione e della connessione in rete, in un solitario mondo virtuale, sarebbe opportuno ricordare il valore del simposio, del convito quale momento di civiltà. E delle varie forme di simposio nel mondo antico – presso i romani convito – tratta simpaticamente Laura Pepe.» - Tullio Gregory, Il Sole 24 Ore
Può sembrare curioso, ma attorno al vino ruota una gran parte dell'identità di Greci e Romani: miti, regole di galateo, codici di comportamento, visioni etiche e filosofiche, religione e molto altro ancora. Con il vino gli eroi di Omero pregano, danno ospitalità e siglano accordi; nella Grecia classica il vino è l'imprescindibile fulcro attorno al quale ruota il simposio, quella 'bevuta collettiva' in cui si rafforzano i vincoli d'amicizia, si intrecciano discorsi, si corteggiano ragazzi e cortigiane; nelle città greche e poi a Roma la prima coppa di vino è l'emblema di un vero e proprio rito di passaggio verso l'età adulta. Senza contare che il vino è il dono di un dio. Bisogna saperlo bere: mescolarlo con acqua, condividerlo con gli altri, centellinarlo e mai tracannarlo, consapevoli che è lo strumento con cui misurare di volta in volta la propria capacità di controllo. Con la lievità di un brindisi, questo libro ci offre una visione originale e vivida della straordinaria cultura di cui siamo figli.- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2020
- 
                                        Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Geiell 18 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                         
                                        