Lo scrittore e sociologo Dal Lago ha scritto questo lungo saggio per criticare il cspolavoro di Saviano, Gomorra. Paragona lo scrittore Roberto Saviano a un eroe di carta insinuando che metta in evidenzia cose evidenti a tutti anziché mostrare un nuovo punto di vista nuovo. Dalla critica mossa a gomorra si allarga alla letteratura italiana ormai piena di libri frivoli , tutti simili e scritti da autori improvvisati. La scrittura è semplice. Frasi brevi e molto semplici. Il libro si legge velocemente perché scorre e il tema cattura l attenzione del lettore. Nn avevo mai letto libri di questo sociologo e mi ha sorpreso in positivo. Mi è piaciuto e il tema è trattato in maniera originale.lo consiglio.
Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee
"Gomorra" è uno dei casi più clamorosi di bestseller globale degli ultimi decenni, ma è anche molto di più. Dal Lago decostruisce i meccanismi che hanno fatto di Gomorra uno straordinario successo editoriale e del suo autore un esempio di eroismo civico. Da quando è stato minacciato dalla camorra, Saviano è circonfuso da un alone di eroismo che si riverbera sul libro. Ne consegue la difficoltà estrema di leggerlo criticamente. In questo saggio, Dal Lago cerca di venire a capo del fenomeno Saviano-Gomorra, analizzando esclusivamente ciò che l'autore ha scritto, senza entrare nel merito del gossip che inevitabilmente accompagna un successo letterario planetario. Il caso Saviano è un esempio di costruzione letteraria che assolve una certa funzione, in fondo consolatoria e rassicurante, in un mondo in cui il conflitto politico è stato sostituito dalle contrapposizioni morali o moralistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
felicia iacovelli 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it