Eroina. La malattia da oppioidi nell'era digitale
L'eroina è una merce perfetta: i clienti vi restano affezionati per decenni. Per un certo periodo si è avuta la sensazione che il consumo di questa sostanza fosse in netta diminuzione, ma a guardar bene così non è. Il consumo di eroina è esploso adattandosi ai tempi. I consumatori attuali sono giovani, italiani, insospettabili, che lavorano o studiano, che non hanno bisogno di commettere reati (perché il prezzo al dettaglio dell'eroina negli ultimi anni è crollato) e preferiscono fumare la sostanza o "sniffarla", invece di ricorrere alla siringa. Di fronte a questi e altri cambiamenti il testo, arricchito da una prefazione di Gian Paolo Guelfi e da una postfazione di Gian Luigi Gessa, reagisce al negazionismo che dava il consumo di eroina come "spacciato".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it