Eroine del barocco veneziano
L’apertura del primo teatro d’opera veneziano, il Teatro di San Cassiano, nel 1637, fu uno degli eventi più importanti nella storia dell’opera. D’ora in poi i protagonisti di queste nuove opere avrebbero rappresentato tutti gli strati sociali che ne costituivano il pubblico e che, di fatto, doveva potersi riconoscere sul palcoscenico. Gli dei non erano più gli unici a dettar legge, sfidati dai Vizi e dalle Virtù che moraleggiavano nei Prologhi. I nuovi eroi sono re, imperatori, dittatori, cortigiani, come pure nutrici, valletti, filosofi e, soprattutto, amanti. Chiunque essi siano, ci risultano simpatici o antipatici; tutti sono glorificati, tutti sono ridicolizzati. Con le sue 27 opere pervenute, Francesco Cavalli ci offre un’affascinante spaccato di questo teatro della vita. Un unico fi lo conduttore corre attraverso gli esempi tratti da ciascuna di esse e selezionati da Leonardo García Alarcón: l’espressione delle umane passioni. Tutte sono presenti, dal candore all’estasi, dalla gioia alla collera, alla passione amorosa (con il suo risvolto erotico e sensuale), alla disperazione. Questo affascinante programma rappresenta un nuovo contributo alla conoscenza delle opere di Cavalli e consente di svelare parte del mistero che ancora circonda le sue opere.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it