Eros, corpo, notte. Ricerche immaginali
Eros, Corpo e Notte sono figure simboliche perlopiù escluse dalle forme di riflessività, dagli approcci di ricerca e dai linguaggi che dominano la nostra cultura da tempo guidata da un pensiero astratto, distanziante e chiarificatore. Anche quando le esperienze legate all’Eros al Corpo e alla Notte divengono temi di riflessione pedagogica la tendenza diffusa è di analizzarle “dalla parte della luce”, di inserirle nelle categorie attinte dai saperi scientifici che affollano il campo dell’educazione, di disciplinarle o controllarne la carica dirompente imbrigliandole in rigorosi discorsi concettuali. La ricerca immaginale propone di riconoscere e meditare queste e altre dimensioni della vita e dell’esperienza educativa rivolgendosi al sapere umbratile, sensuale e magmatico condensato in opere d’arte di particolare densità simbolica, affidandosi ad una modalità conoscitiva ricettiva, affettiva e partecipativa che mira a riconnettere il nostro sguardo al corpo animato del sapere e del mondo. Il testo raccoglie tre ricerche di “pedagogia immaginale” orientate da questo approccio che attraversano i mondi simbolici dell’Eros (Valentina Meggetto), del Corpo (Elisa Rossoni) e della Notte (Sara Riva) elaborati dall’immaginazione creatrice di artisti dallo sguardo diffuso, spregiudicato e appassionato come Pablo Neruda, Stephen Frears e Johannes Brahms; Francis Bacon, Dylan Thomas e Kim Ki-duk; Rainer Maria Rilke, Stanley Kubrick e Mark Rothko.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it