In molti dei 47 scatti racchiusi nel volume, l'iraniano Boostandoost cattura in bianco e nero grandi opere di scultura, facendo poi rivivere con l'ausilio del colore alcune parti significative, tra cui le mani "protese in una disperata richiesta di auto". "Nell'opera di Maziar", scrive Daniele Nepi nel testo introduttivo, "l'ansia di redenzione è presente e palpabile; è la stessa ansia che dilania il bisogno di esprimersi attraverso immagini forti e profonde per comunicare la voglia insopprimibile di suscitare i sogni che il fluire della storia tenta di soffocare".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it