Leggendo questo romanzo, vi accorgerete fin da subito che è fuori dai canoni consueti. Non c'è il protagonista "bello, buono e simpatico". Ma nemmeno la sua nemesi. Siamo di fronte ad un uomo normale, calvo, grassoccio, che si riscopre non interessante quanto avrebbe pensato di essere. E questa è la parte migliore del romanzo. La trama, al momento, risulta non pervenuta, probabilmente Laird ha trascurato l'intreccio perché rappresentava soltanto lo sfondo su cui mettere in scena il confronto costante tra il "pinguino"(oppure "dodo", o meglio "sula dalle zampe azzurre") David ed il cigno Glover. Se siete amanti del genere neo-brit ve lo consiglio, altrimenti volgete il vostro sguardo altrove, l'assenza di lieto fine potrebbe sconvolgervi.
L' errore di Glover
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,60 €
Il secondo romanzo dell'autore di "La banda delle casse da morto" è un gustoso e raffinato dramma psicologico ambientato nella Londra di oggi. David Pinner, trentacinquenne di scarso fascino e blogger frustrato, incontra dopo anni Ruth Marks, una sua ex insegnante, donna di gran classe e artista dal successo internazionale, di cui è infatuato da sempre. Fra i due nasce un'amicizia che agli occhi di David potrebbe preludere a ben altro, ma l'imprevisto è dietro l'angolo, nei panni del suo coinquilino e amico James Glover: un ragazzo molto più giovane e belloccio, di buon cuore e senza nessuna velleità creativa. Fra Ruth e Glover scatta un'insolita attrazione, e David assiste agli sviluppi del loro rapporto con apparente simpatia ma malanimo sempre crescente; chi riuscirà a evitare che la tensione esploda in maniera irreparabile? Laird rilegge la più classica storia shakespeariana di gelosia (ma dall'inedita prospettiva dello Iago di turno) trasferendola in un mondo di intellettuali patinato e pretenzioso di cui ci offre una satira degna del miglior Woody Allen.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRO DE MARCO 29 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it