Esame degli ingegni
L’ Examen de Ingenios para la ciencia di Juan Huarte de San Juan si potrebbe brevemente considerare un tentativo elaborato nel tardo cinquecento di offrire una interpretazione diversa e più vicina alle mutate esigenze epistemiche, filosofiche e scientifiche della teoria della percezione e, al di là di una ben codificata tradizione platonica ed aristotelica, delle potenzialità della mente. L’Examen ebbe una influenza notevole sulla cultura ispanica coeva del XVII sec., tanto da essere certamente noto a molti letterati ed allo stesso Cervantes che sembra, in diversi passi del Don Quijiote, definito appunto e forse non a caso, ingenioso hidalgo, come molte delle Novelas Ejemplares, ispirarsi alla scienza medica di Huarte.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it