Mi è piaciuto tantissimo
L' esercito delle cose inutili
"Insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto". È da qui che prende avvio il romanzo, per trascinarci presto in un altrove abitato da asini, libri, funamboli, macinini da caffè, poeti, scollatori di francobolli e altre mirabolanti creature. E poi c'è Guglielmo, un ragazzino che scrive delle lettere sgangherate e bellissime da cui emerge a poco a poco la sua storia. E c'è qualcuno, Raimond, che raccoglie quelle parole e le trasforma in un'azione. Perché ciò che è vecchio, desueto, ai margini, eccentrico, può essere mosso da un'energia misteriosa e seguire strade poco battute, dove l'utile e l'inutile sanno ribaltarsi l'uno nell'altro e diventare, forse, una sostanza nuova.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura 09 gennaio 2025
-
marti 14 gennaio 2023il posto adatto
Questo libro parla di un esercito, un esercito di cose inutili. E di un asino e un libro che diventano amici. Di crostacei, scuola, famiglia, primule, bulli. Ma, soprattutto, parla di un posto, Variponti, in cui tutti ci siamo persi almeno una volta: è dove ci rifugiamo quando ci sentiamo inutili e, quindi, spesso pure un po’ tristi. Io credo di averlo visitato fin troppe volte. Ma Res dice che è il posto adatto. Perché è solo da lì che si riparte. È da lì che si trova il coraggio di reagire, che si scopre la propria funzione nel mondo, che si fa qualcosa di utile. E si riscrive il proprio finale. Partendo dal posto adatto. Che, spesso, viene scambiato per un posto inutile. E invece...
-
Lorenzo Manghisi 30 novembre 2017
Ho acquistato questo libro dopo aver letto "Una barca nel bosco" che a mio parere è bellissimo. Le prime pagine possono risultare un po' noiose. Mischia fantasia e verità, fatti improbabili, uomini, animali usando un linguaggio semplice ma così dolce, un racconto in prima persona che ti fa amare ogni cosa raccontata e descritta. Con questo romanzo la Mastrocola mostra la sua bravura, inoltre ogni suo libro è sempre diverso dal precedente e non si cade mai nel banale. Consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it