L' esercito di cenere - José Pablo Feinmann - copertina
L' esercito di cenere - José Pablo Feinmann - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
L' esercito di cenere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con una nota dell’autore.

«La cenere cadeva dolcemente dal cielo. Gli uomini rimontarono in sella e rimasero in estatico silenzio, assorti e stupiti quanto il loro comandante. Le uniformi andarono tingendosi di grigio, e così pure i cavalli, e a un tratto tutta la distesa del deserto, fin dove i loro occhi potevano arrivare, fino all’irraggiungibile orizzonte, divenne grigia.»

"Era un brutto giorno per morire". Con questa frase piena di presagi inizia uno dei romanzi più intensi della letteratura argentina contemporanea, pubblicato in una nuova traduzione a trent'anni dalla sua prima uscita. Feinmann dà vita a un personaggio indimenticabile: l'enigmatico colonnello Andrade, ex guerrigliero dell'Indipendenza, ora a capo del Settimo Reggimento di Cavalleria. Con i suoi uomini, è sulle tracce di un nemico che sembra non essere da nessuna parte, se non forse nella sua immaginazione. Come l'Achab di Melville, Andrade insegue l'oggetto del suo odio per annientarlo; e come il Drogo di Buzzati continua a tenere lo sguardo fisso laggiù, dove nulla appare.

Dettagli

192 p., Rilegato
El ejército de ceniza
9788897505440

Valutazioni e recensioni

  • Il deserto fa da sfondo a questo “western metafisico” che inevitabilmente fa venire in mente romanzi come Moby Dick e Il deserto dei Tartari per la tematica della ricerca esasperata e dell’attesa che arrivi qualcosa che forse non c’è. Ambientazioni sublimi, personaggi carichi di mille sfaccettature, che toccano la follia umana, l’esasperazione, la violenza più disperata, il sacrificio per valori in cui probabilmente non si crede, l’indiscutibile obbedienza e tutto in meno di 200 pagine. Un piccolo gioiello che bisogna leggere se si ama la scrittura eseguita con maestria.

Conosci l'autore

Foto di José Pablo Feinmann

José Pablo Feinmann

1943, Buoenos Aires

José Pablo Feinmann è nato a Buenos Aires nel 1943. Docente di filosofia, ha pubblicato numerosi saggi e dei romanzi che lo hanno segnalato come uno degli scrittori di punta della letteratura argentina contemporanea. I suoi libri sono: Últimos días de la victima (Gli ultimi giorni della vittima, Feltrinelli, 1993), Ni el tiro del final (1981), El ejército de ceniza (L'esercito di cenere, Giunti, 1995), La astucia de la razón (1990), El cadáver imposible (Il cadavere impossibile, Marcos y Marcos, 2004), Los crimines de Van Gogh (Cinebrivido, Marcos y Marcos, 1998), El mandato (2000) e La crítica de las armas (2003). L’ombra di Heidegger (Neri Pozza, 2007) ha ottenuto in Argentina un enorme successo di critica e pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail