Esercizi di percezione - Michele Pellegrini - copertina
Esercizi di percezione - Michele Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Esercizi di percezione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il titolo di questa raccolta significa il tentativo di percepire un luogo e, talvolta, un istante, attraverso la commistione fra la sintesi della poesia e il rigore dell’osservazione scientifica. Il tema prevalente, quasi esclusivo, è naturalistico; ma non mancano alcune esperienze personali, comunque legate a luoghi specifici. Il tema naturalistico riguarda la permanenza dei caratteri geografici, geologici, botanici e faunistici nonostante e oltre ogni stratificazione della storia. Alcune poesie, poche, privilegiano la relazione fra l’osservatore e luoghi anche urbani, in cui elementi naturali s’intrecciano al paesaggio e alla memoria. Ogni componimento è seguito da una sorta di didascalia dove si identifica, talvolta con assoluta precisione, il luogo, l’anno e la stagione in cui è stata percepita la sensazione che poi sarebbe diventata poesia. In altri casi le coordinate spazio-temporali sono definite con minor rigore e si privilegia il motivo ispiratore. In tutti i casi si tratta di un voluto “disvelamento” della cosiddetta pulsione creativa.

Dettagli

16 aprile 2024
120 p., Brossura
9791254677995

Conosci l'autore

Foto di Michele Pellegrini

Michele Pellegrini

(Milano 1981) laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, è dottore di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane. Insegna Storia e Italiano in un centro di formazione professionale. Tra le sue monografie: L’ordo maior della Chiesa di Milano (1166-1230); Il confine occidentale. Dalla langue d’oc al movimento No Tav; Il confine settentrionale. Austria e Svizzera alle porte d’Italia. Insieme a Roberto Roveda ha pubblicato I grandi eretici che hanno cambiato la storia e Breve storia del Medioevo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it