L' esperienza di viaggio in Italia di Joseph Addison e William Thomas Beckford - Michela Lombardi - copertina
L' esperienza di viaggio in Italia di Joseph Addison e William Thomas Beckford - Michela Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' esperienza di viaggio in Italia di Joseph Addison e William Thomas Beckford
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In tre capitoli questo saggio affronta, attraverso il racconto di due grandi, e per certi versi singolari, autori inglesi - Joseph Addison e William Thomas Beckford, che visitano l'Italia rispettivamente nei periodi 1701-1703 e 1780-1782 - l'evoluzione nel corso del Settecento dell'identikit del viaggiatore e del modo di vivere e raccontare il viaggio. Due diversi modi di intendere il viaggio che influenzeranno profondamente l'esperienza del Grand Tour e soprattutto il rapporto fra luoghi e scrittura. Descrivere e narrare. Difatti dall'analisi emerge un Addison puntuale e lucido, un osservatore attento, che ama assumere la posa del filosofo naturale per trasferire al lettore descrizioni e notizie, ma che alla empiria affianca anche una straordinaria cultura classica. Di tutt'altra tempra la personalità di William Thomas Beckford, il califfo di Fonthill, che impiega l'intera vita per dissipare il patrimonio accumulato dalla famiglia grazie ai possedimenti caraibici. Stravagante e passionale, Beckford nelle sue memorie differite lascia spazio alle impressioni personali, alla riflessione che scaturisce dai sentimenti generati dai luoghi e dalle sensazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In tre capitoli questo saggio affronta, attraverso il racconto di due grandi, e per certi versi singolari, autori inglesi – Joseph Addison e William Thomas Beckford, che visitano l’Italia rispettivamente nei periodi 1701-1703 e 1780-1782 – l’evoluzione nel corso del Settecento dell’identikit del viaggiatore e del modo di vivere e raccontare il viaggio. Due diversi modi di intendere il viaggio che influenzeranno profondamente l’esperienza del Grand Tour e soprattutto il rapporto fra luoghi e scrittura. Descrivere e narrare. Difatti dall’analisi emerge un Addison puntuale e lucido, un osservatore attento, che ama assumere la posa del filosofo naturale per trasferire al lettore descrizioni e notizie, ma che alla empiria affianca anche una straordinaria cultura classica. Di tutt’altra tempra la personalità di William Thomas Beckford, il califfo di Fonthill, che impiega l’intera vita per dissipare il patrimonio accumulato dalla famiglia grazie ai possedimenti caraibici. Stravagante e passionale, Beckford nelle sue memorie differite lascia spazio alle impressioni personali, alla riflessione che scaturisce dai sentimenti generati dai luoghi e dalle sensazioni..

Dettagli

50 p.
9788827863213
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it