Esporre ceramica
Da secoli gli oggetti in ceramica sono parte del quotidiano delle persone. Le ceramiche d’uso sono testimonianze di culture, stili di vita e cambiamenti di gusto che nel tempo e nello spazio si sono avvicendate diventando “pezzi da museo”. C’è un’arte di esporre dedicata alla ceramica? Qual è il modo per raccontare la ceramica negli spazi museali? Come lo interpreta la museografia? Il volume raccoglie riflessioni e spunti progettuali sul tema che lega l’arte del porgere e la ceramica, sull’importanza della cultura materiale nel contesto occidentale e sulle soluzioni allestitive che uniscono intenzione narrativa e necessità museali. Casi studio nazionali e internazionali e la presentazione di alcuni allestimenti in uno dei più importanti centri ceramici italiani, Montelupo Fiorentino (FI), esemplificano modalità di comunicazione e rappresentazione delle ceramiche negli spazi museali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:8 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it