Libro L'espropriazione per pubblica utilità. Procedimento amministrativo e contenzioso giurisdizionale Paolo Pirruccio
Libro L'espropriazione per pubblica utilità. Procedimento amministrativo e contenzioso giurisdizionale Paolo Pirruccio
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'espropriazione per pubblica utilità. Procedimento amministrativo e contenzioso giurisdizionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
72,25 €
-15% 85,00 €
72,25 € 85,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'espropriazione per pubblica utilità rappresenta uno dei capitoli fondamentali del diritto amministrativo. Il presente libro si propone di analizzare ogni aspetto dell'istituto, sia sotto il profilo procedimentale sia sotto quello del contenzioso giurisdizionale. Ampio spazio è dedicato alla determinazione dell'entità e al pagamento dell'indennità di espropriazione, al suo regime fiscale ed alle imposte indirette sugli atti della procedura ablatoria, al fenomeno dell'occupazione acquisitiva e usurpativa, nonché ai delicati temi della giurisdizione e della pregiudiziale amministrativa sui quali si è registrato uno scontro senza precedenti tra la Suprema Corte di Cassazione e il Consiglio di Stato. Vasta, pertanto, è la giurisprudenza citata poiché da questa non può prescindersi per comprendere, attraverso la sua evoluzione, i principi generali che governano l'espropriazione. L'istituto, nonostante l'entrata in vigore, a decorrere dal 30 giugno 2003, del Testo Unico sugli espropri approvato con il d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, è comunque in continua evoluzione, come dimostra la recente sentenza della Corte Costituzionale dell'8 ottobre 2010, n. 293, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'intero articolo 43 del Testo Unico. Il volume si rivolge non solo ad avvocati, altri liberi professionisti, magistrati ed in generale a chi è interessato allo studio della materia, ma anche ai soggetti attivi della procedura ablatoria.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXVIII-998 p., Rilegato
9788813311919
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it