Espulsi e licenziati. Alunni e docenti delle scuole modenesi e le leggi razziali del 1938
All'interno interventi di: Rav Beniamino Goldstein, rabbino capo della comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia; Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena; S.E. mons. Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola. La presente ricerca si propone di vedere da vicino uno specifico e rilevante aspetto del razzismo fascista nella convinzione che ciò possa risultare utile per una riflessione critica sui sistemi totalitari e sulla violenza contro una minoranza. Il libro approfondisce il tema dell'espulsione degli alunni e del licenziamento dei docenti ebrei dalle scuole modenesi a causa delle infauste leggi razziali del 1938. È uno studio settoriale motivato sia dall'interesse degli autori che dalla rilevanza dell'argomento trattato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:11 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it