Essere laico - Umberto Veronesi,Alain Elkann - copertina
Essere laico - Umberto Veronesi,Alain Elkann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Essere laico
Disponibilità immediata
6,40 €
6,40 €
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Buone note:.
Sulla scia di "Essere ebreo", "Cambiare il cuore" ed "Essere musulmano" (ora raccolti nel volume ''Camminare insieme''), "Essere laico" è un dialogo tra Umberto Veronesi e Alain Elkann. Punto cruciale del libro che, secondo la cifra stilistica tipica di Elkann, si dipana nella forma di una conversazione a due, è proprio la laicità dell'uomo di scienza che Veronesi ha deciso di trasmettere anche ai propri figli nonostante la religiosità materna che aveva accompagnato la sua infanzia. Parte del testo è dedicata all'impegno medico di Veronesi, che caratterizza più di qualsiasi altra cosa il suo percorso individuale, analizzato soprattutto dal punto di vista psicologico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Essere laico
Essere laico
Essere laico

Dettagli

128 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089468030

Conosci l'autore

Foto di Umberto Veronesi

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Foto di Alain Elkann

Alain Elkann

1950, New York

Alain Elkann è giornalista e scrittore italiano. Collabora a “La Stampa”, “A”, “Nuovi Argomenti”, “Shalom”, “Panta”.Bompiani ha pubblicato, tra gli altri: Vita di Moravia (1990, tradotto in oltre quindici lingue e ripubblicato sempre da Bompiani nel 2007), Rotocalco (romanzo, 1991), Delitto a Capri (romanzo, 1992), Vendita all’asta (racconti, 1993), Cambiare il cuore, con Carlo Maria Martini (1993, nuova edizione accresciuta 1997), Essere ebreo, con Elio Toaff (1994, Premio Internazionale Fregene 1995), Emma, intervista a una bambina di undici anni (1995), I soldi devono restare in famiglia (romanzo, 1996), Diario verosimile (1997), Il Messia e gli ebrei, con Elio Toaff (1998), Il padre francese (romanzo, 1999), Le mura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it