Essere sul limite della vita. L'antropologia polare di Romano Guardini
La Weltanschauung (letteralmente "visione del mondo"), concetto cardine della filosofia di Romano Guardini, presuppone la "Anschauung", la visione; si tratta di uno sguardo che vuole, chiede e restituisce l'unità. La convinzione che la persona possa divenire sé stessa solo nell'incontro sempre nuovo con ciò che è essenziale solleva la domanda su quale e dove trovi origine questo essenziale, come sia possibile aprire lo spazio di una comprensione, di una visione, e poi restarvi fedeli, in un percorso sempre personale. Per Guardini la difficoltà più grande non deriva da ciò che accade, ma da ciò che si è, da ciò che "io sono"; se l'esistenza si attua in relazione all'essenza, vale a dire alla verità, egli non lascia insoluto il problema di come ciò possa accadere, ponendo una domanda leale sull'uomo nella forma del nel "concreto-vivente": Chi sono io? Chi sei tu? Da qui il rifiuto verso qualsiasi astratta categorizzazione che non sia in grado di mantenere salda la complessità e la ricchezza dell'esistenza: la verità è polifona, e per questo per coglierla occorre addentrarsi - e permanere - in una prospettiva oppositiva, nell'"opposizione polare", condizione di un'autentica possibilità di vedere e comprendere la persona, l'altro, e il mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it