L'essere e il tempo in Gregorio di Nissa
L’opera di Gregorio di Nissa è esemplare, perché unisce l’arditezza della ricerca all’attendibilità della fede. È a contatto del suo tempo, ma non ne è schiava; conduce sia al senso dell’essere che a quello della storia; unisce la fiducia nell’attitudine dell’intelligenza ad afferrare il reale ed il senso del mistero inesauribile che il reale rappresenta riguardo a tutto ciò che l’intelligenza può afferrarne. E questo corrisponde a quello che tutti noi cerchiamo oggi. Lo scopo di questo libro è quello di sviluppare alcune delle grandi linee della filosofia di Gregorio di Nissa e di esaminarne, almeno in parte, le radici originarie. Se la sua opera si colloca nel contesto filosofico dell’epoca, rimane pur sempre una sintesi del tutto originale e molto esatta nei suoi collegamenti. E sono proprio questi collegamenti che Jean Daniélou ha voluto evidenziare. La filosofia di Gregorio di Nissa ha due dimensioni essenziali. La prima è una personale visione della relazione fra l’Essere e gli esseri, che lo distacca sia da Platone e Plotino, che da Filone e Origene. La seconda dimensione, la più originale, è il tempo. Accanto ad una filosofia dell’Essere, il pensiero di Gregorio è una filosofia del tempo. E forse è l’unione di questi due tratti, Zeit und Sein (Tempo ed Essere), che è il legame fondamentale della sua sintesi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it