Libro davvero molto bello, delicato e, allo stesso tempo, potente. La scrittura è scorrevole, ma non banale e la storia tiene attaccati alle pagine.
L'estate che resta
Un esordio sorprendente, una storia che celebra l’amore nella sua forma più tenace, più appassionata, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e resiste al passare degli anni.
«Notte, Bologna. Per la prima volta nella mia vita sono riuscita a dirle ti amo. E per la prima volta ho avuto la certezza assoluta che Cristi l'avesse già detto a qualcun altro. A lui.»
Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più dell’amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l’altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell’adolescenza, si separano. Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma ancora una volta a turbare l’equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SC 23 agosto 2025Romanzo emozionante
-
giulia1 05 ottobre 2023
abbastanza interessante
-
GiuliaP 14 maggio 2023Un bell'esordio
Libro scorrevole e avvincente, che porta il lettore a seguire con curiosità l'evoluzione dei 3 protagonisti, Giulia, Cristi e Mattia dall'infanzia all'età adulta, e a domandarsi come sarebbe stata la loro vita se, in una delle fatidiche estati narrate, i loro destini non si fossero mai incrociati per poi legarsi indissolubilmente. E se un giorno scoprissimo che quello che abbiamo sempre desiderato e per cui abbiamo lottato non era davvero ciò che che ci poteva rendere felici?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it