Scrivere dei luoghi dove si è nati o vissuti e che ben si conoscono; fondere la realtà di cronache attuali, storiche, di episodi della propria vita con l’immaginario, la leggenda, l’invenzione: è ciò che fa della scrittura di Danilo Arona qualcosa di speciale. Il risultato è sempre un’inquietante mistura nella quale è facile smarrirsi e impossibile individuare la soglia tra il vero e il verosimile. Poiché affrontare la lettura di un romanzo come L’estate di Montebuio porta a credere a qualsiasi cosa. Ad avere timore delle ombre che si annidano negli angoli della propria casa; aspettarsi che, da un momento all’altro, le pareti perdano solidità e mutino forma; cercare indizi – con la paura di trovarne – che portino oltre il mondo a tre dimensioni al quale siamo abituati. Leggere L’estate di Montebuio, 464 pagine scritte fitto fitto, necessita una mente rilassata e aperta, ma anche concentrazione, per seguire i salti spazio-temporali che caratterizzano la prima parte del romanzo e rischiano di confondere. Ne vale la pena, però, perché la scrittura di Arona è fluida e intrigante. E quando i tasselli iniziano ad andare al loro posto, grazie alle indagini di Ivan Manfredi (tenente colonnello dei carabinieri di Savignone), Marco Leonetti (anatomopatologo) e Cassandra Marsalis (agente letterario del protagonista suicida Morgan Perdinka) l’ansia e la curiosità di sapere cosa accadrà rendono il lettore schiavo compiacente. Poche sono le defaillance di questo romanzo. Uno stile talvolta sovrabbondante e alcuni brani, riguardanti un personaggio fondamentale, il Batti, che hanno un che di stonato: l’inizio del capitolo Bad Boy, scritto – per quale motivo? – in seconda persona, e la parte – non molto utile ai fini della storia – che narra della sua nascita. Eppure: metafisica, scienza, fantascienza, l’essenza del Male, l’Onda e l’Armageddon. Ce n’è abbastanza da soddisfare tutti i palati.
L'estate di Montebuio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:25 giugno 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AURORA ALICINO 18 agosto 2010
-
VINCENZO RUGGIERI 28 luglio 2009
NON ASPETTATEVI UN CLASSICO LIBRO "ESTIVO". QUESTA LETTERATURA "QUANTICA" NON PUO' CONSIDERARSI CERTO DI RELAX. SE CERCATE UN ROMANZO ALLA "CASSOLA" CON DIPINTI DI PAESAGGI ITALIANI, SCEGLIETE ALTRO. HORROR ? BASTA GRAZIE! PERSONALMENTE AI LIMITI DELLA MIA RESISTENZA.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it