L'estate infinita - Edoardo Nesi - copertina
L'estate infinita - Edoardo Nesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'estate infinita
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questa saga familiare, Edoardo Nesi dipinge l'affresco di una nazione giovane, piena di ambizione e coraggio, sulla quale splende la buona stella della crescita economica. L'estate infinita ci racconta un'Italia innamorata della vita, talentuosa e frenetica, laboriosa e sventatissima: l'Italia migliore di sempre.

«Quella che descrive Nesi è un'Italia all'arrembaggio che cresce all'improvviso e senza regole, come presa da una febbre implacabile, dove ex operai diventano imprenditori e lavorano senza fermarsi mai»Paolo Mauri, la Repubblica

«In questo romanzo c'è l'Italia eroica, avventurosa, velleitaria, sgangherata, e per niente avvezza alle raffinatezze intellettuali»Pierluigi Battista, Il Corriere della Sera

Italia, estate 1972: Ivo Barrocciai convince il padre ad aiutarlo nell'acquisto di un terreno dove impiantare una faraonica fabbrica di tessuti. Incarica della costruzione Cesare Vezzosi, un piccolo impresario edile, mentre lui si accinge pieno di entusiasmo all'esplorazione e alla conquista del mercato tessile europeo e americano. Vezzosi, a sua volta, coinvolge Pasquale Citarella nel progetto. Nel tempo in cui la fabbrica germoglia e matura in un percorso glorioso, mentre i tessuti danno vita a un volano di benessere e guadagni benefici, le vite private dei cinque personaggi coinvolti cominciano a perdere colpo dopo colpo, travolte dall'impeto di una vita troppo rapida.

Dettagli

20 febbraio 2019
480 p., Brossura
9788830100091

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Nesi

Edoardo Nesi

1964, Firenze

Sceneggiatore, regista, romanziere e traduttore, ha iniziato la sua attività traducendo racconti, saggi e romanzi di autori come Bruce Chatwin, Malcom Lowry, Stephen King e Quentin Tarantino.Ha pubblicato i romanzi Fughe da fermo, Ride con gli angeli, Rebecca e Figli delle stelle, tutti per Bompiani. Ha scritto e diretto il film Fughe da fermo (Fandango, 2001), ha tradotto le 1433 pagine di Infinite Jest di David F. Wallace e ha fatto andare avanti l'azienda tessile di famiglia fino al settembre 2004, momento in cui ha deciso di venderla per dedicarsi a tempo pieno all'attività di scrittore. Sulla sua parabola di "imprenditore in Prato", sugli effetti perversi della globalizzazione e il modo in cui si sono accaniti sul tessile italiano, Nesi ha scritto e pubblicato (con Bompiani,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it