Consigliato per chi vuole conoscere come la stagione dell'estate sia stata percepita nel corso del tempo e dalle diverse culture, Alessandro Vanoli conduce un'ottima ricerca sull'estate riprendendo testi, poesie tradizioni di diverse epoche storiche, proponendoci un valido ritratto dell'estate
Estate. Promessa e nostalgia
Un saggio che ripercorre la storia di una stagione, quella che per noi oggi significa vacanze in riva al mare, fine delle scuole, viaggi intorno al mondo, ma che nel passato ha rappresentato molto altro.
«Estate ci porta a spasso nel tempo e nello spazio dilatando la storia di una stagione dalle sue origini fino ai giorni nostri non con il rigore del saggio – che sarebbe stato riduttivo – ma con la forza dinamica e dirompente della conversazione. Sembra, leggendo Vanoli, di chiacchierare con lui, di ascoltarlo mentre, incalzato dalle nostre domande, ci racconta tutto ciò che la sua immensa curiosità gli ha fatto scoprire.» - Alessandro Tacchino
E da qui torniamo indietro nel tempo, per riscoprire l’estate – tra arte, musica, letteratura – lungo il cammino della storia: nelle violente apparizioni delle divinità greche, nell’arido e potente regno egizio, nelle feste dei santi medievali, nelle messi mature e nella mietitura del grano, nel caldo torrido del mondo coloniale, nell’afa soffocante delle nostre città. Ma questa stagione è un attimo fuggente; è già trascorsa quando sentiamo arrivare in lontananza i primi temporali. Ciò che resta sono le immagini dei giorni migliori dell’anno o forse persino della nostra vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fox 20 gennaio 2025Che cos'è l'estate?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it